Il Cardiofrequenzimetro è uno strumento ad altissima tecnologia il quale richiede particolari attenzioni e cure. Ti raccomando di seguire attentamente i suggerimenti forniti in questo articolo per soddisfare le condizioni di base per l’uso del cardiofrequenzimetro.
Innanzitutto riponi sempre il cardiofrequenzimetro in un luogo asciutto e fresco. Non riporlo mai in un ambiente con presenza eccessiva di umidità o all’interno di materiale non traspirante come per esempio in un sacchetto di plastica o all’interno di una borsa sportiva con panni inumiditi.
La cura del cardiofrequenzimetro
- Mantieni pulita l’unità da polso. Lavala utilizzando solo acqua e sapone delicato. Asciuga l’unità con cura e utilizza una salvietta morbida. Non utilizzare mai durante la pulizia alcool, né materiali abrasivi come possono essere la lana di vetro o prodotti a contenuto chimico.
- Non riporre mai il trasmettitore quando esso è bagnato. Il sudore e l’umidità possono mantenere gli elettrodi bagnati e quindi il trasmettitore attivo, in questo modo si accorcia la durata della batteria.
- Non esporre il cardiofrequenzimetro a temperature troppo basse (-10°C) o troppo alte (+50°C).
- Non esporre il cardiofrequenzimetro alla luce diretta del sole per periodi lunghi, ad esempio lasciandolo incustodito in auto.
- Non tirare e non piegare il trasmettitore in modo da evitare di danneggiare gli elettrodi.
- Asciuga il trasmettitore con un panno e maneggialo con attenzione, in questo modo puoi evitare di danneggiare gli elettrodi.
Esistono inoltre le interferenze magnetiche a cui sarebbe meglio non esporre direttamente il cardiofrequenzimetro.
Le interferenze alterano i valori
Le interferenze possono essere dovute al passaggio in prossimità di linee elettriche, semafori, linee ferroviarie, linee dei tram, televisori, auto, ciclocomputer, alcune attrezzature da palestra e cellulari nelle vicinanze, anche attraversare varchi di sicurezza può provocare delle interferenze.
Come detto anche le attrezzature da palestra che contengono componenti elettronici o elettrici, come possono essere gli indicatori a LED, i motori e i freni elettrici, possono causare delle interferenze. Per provare ad eliminare il problema, cerca di spostare il ricevitore da polso seguendo questi semplici passaggi:
- Togli il trasmettitore e utilizza normalmente la macchina della palestra.
- Sposta il ricevitore fino ad individuare un’area libera dalle interferenze. Siccome le interferenze sono generalmente più marcate quando si è di fronte alla console centrale, prova a spostare il ricevitore alla sinistra o alla destra della macchina.
- Indossa nuovamente il trasmettitore e posiziona il ricevitore nell’area libera dalle interferenze.
- Se il problema persiste, significa che le interferenze sono eccessive e queste non consentono la corretta misurazione della frequenza cardiaca.
Cerca di tenere sempre a mente queste linee guida per tenere sempre il tuo cardiofrequenzimetro in modo ordinato e lontano da sgradevoli interferenze.