Oggi come oggi gli essere umani sono molto più attenti alla loro forma fisica rispetto ad un tempo, dove una volta erano di moda corpi grassi e in sovrappeso, oggi ci impongono di avere un fisico asciutto e scolpito. Specie nel sesso maschile, palestra, pesi e corsa la fanno da padrone. Per fortuna anche le attrezzature che si utilizzano per eseguire gli esercizi sono evoluti, essi ci aiutano a mantenerci in forma giorno dopo giorno. Ma è importante per la salute avere sempre un quadro completo delle condizioni fisiche durante un allenamento. Il cuore è il primo e più importante organo che bisogna tenere sotto controllo durante un allenamento.
Proprio per monitorare il tuo organo più importante oggi ci sono i cardiofrequenzimetri, orologi solitamente abbinati ad una fascia toracica che visualizzano in tempo reale lo stato delle pulsazioni cardiache. Un tempo erano strumenti molto più grossi e complicati, oggi la tecnologia ha migliorato questi dispositivi rendendoli molto pratici e semplici da utilizzare. Non vi è molta differenza estetica tra un normale orologio e un cardiofrequenzimetro, ma all’interno i due dispositivi sono molto diversi. Quest’ultimi in particolare possiedono funzioni molto avanzate che servono a monitorare il cuore e avere a portata di mano altre informazioni molto importanti per allenarsi in maniera corretta.
Le marche che offrono questo tipo di prodotti sono molte e per lo più famose, i cardiofrequenzimetri che mettono a disposizione queste marche sono molto differenti tra loro, offrendo alcune funzioni che non si trovano in altri dispositivi. Alcuni presentano funzioni come il GPS, il funzionamento Bluetooth, senza fascia toracica, da polso, da nuoto. Insomma ce ne sono per tutte le esigenze, ma anche per tutte le tasche con modelli che offrono meno funzioni e sono meno costosi, mentre i modelli più avanzati con GPS e senza fascia, ovviamente costano qualcosa in più. A questo punto non resta che vedere le marche nello specifico.