Se si vuole acquistare un cardiofrequenzimetro ad un buon prezzo e con tutte le funzionalità base di cui un prodotto del genere dovrebbe essere equipaggiato, senza spendere molti soldi, questo Beurer Connect PM 70 potrebbe essere ciò che fa al caso tuo. Acquistare un cardiofrequenzimetro non è mai una spesa facile da sostenere, alcuni modelli ad esempio della Polar o della Suunto, possono costare anche qualche centinaio di euro. In questo caso, invece, la spesa è molto inferiore.
Il Beurer Connect PM 70 è un orologio dotato di fascia toracica per il monitoraggio del battito cardiaco, davvero carino nell’aspetto, nonostante sia quasi interamente realizzato in plastica. Il cinturino è morbido e ben si adatta alle dimensioni di polsi molto grandi, ma anche piuttosto piccoli. Il display è ampio e dotato di un ottimo contrasto e la configurazione dei tasti è abbastanza classica. Ne abbiamo 5 in totale, tra cui lo Start/ Stop, quello per il passaggio fra diverse indicazioni di valori della velocità e della distanza, Option/ Set, Menu e quello per l’illuminazione dello schermo. All’interno della confezione troviamo, oltre all’orologio ovviamente, anche la fascia toracica e la cintura elastica di serraggio (regolabile), il supporto per agganciare il dispositivo al manubrio della bici, una custodia rigida per il trasporto e un cavo per interfacciare via USB l’orologio al PC, trasferendo i dati all’interno del software EasyFit per PC (da scaricare sul sito www.beurer.com).
C’è tutto ciò che potremmo volere
Se si vuole, si può anche acquistare un accessorio supplementare, il Speedbox di Beurer con cui è possibile visualizzare sul cardiofrequenzimetro i valori della velocità e della distanza. Monitorare l’attività cardiaca è molto importante, non solo per gli atleti, ma anche per chi fa fitness, chi corre in bici o per chi pratica nuoto. A questo proposito aggiungiamo che il Beurer Connect PM 70 è anche impermeabile fino a 30 metri, 20 in meno rispetto al PM 80 o il PM 90, ma anche in questo caso la Beurer non garantisce una misurazione precisa del battito cardiaco sott’acqua.
Con l’aumentare dell’età, diminuisce la frequenza cardiaca massima, quindi il consiglio, prima di iniziare una seria attività fisica è quella di recarsi presso il proprio medico di fiducia e assieme a lui organizzare un metodo di allenamento. Il Beurer Connect PM 70 arriva nella sua bella confezione, pronto all’uso. Non va ricaricato subito, ma quando necessario, bisogna farlo tramite la porta USB del PC. Prima di iniziare ad utilizzarlo, bisogna impostare diverse voci: sesso, età, MaxHR (frequenza cardiaca massima) che viene calcolata automaticamente dal cardiofrequenzimetro, ma che è possibile cambiare, il peso e infine l’altezza.
Facile da usare
Per impostare i limiti superiore e inferiore della propria frequenza cardiaca, bisogna farlo manualmente, tramite il menu delle impostazioni o eseguendo un Test di Fitness. Il cardiofrequenzimetro Beurer Connect PM 70 consente anche di utilizzare l’orologio per visualizzare l’ora, impostare una sveglia, visualizzare la velocità e la distanza con lo Speedbox (venduto separatamente), cronometrare, registrare i giri e molto altro ancora. Le funzioni come vedi sono tantissime e per descriverle tutte avremmo bisogno almeno di un’altra recensione. Ma il manuale utente, completamente in italiano è al riguardo molto esaustivo e di facile consultazione.
In generale siamo rimasti molto soddisfatti dal funzionamento del Beurer Connect PM 70, ha tutte le funzioni che un atleta alle prime armi potrebbe richiedere, è robusto e viene fornito di accessori di buona fattura. Il display è ampio e luminoso e volendo si può completare l’acquisto prendendo in bundle anche lo Speedbox. Un prodotto davvero da consigliare per il suo ottimo rapporto qualità-prezzo.