Fitbit nasce nel 2007 grazie a due appassionati di fitness, Eric e James, i quali si resero conto che a quel tempo i sensori e la tecnologia wireless avevano raggiunto un tale livello di avanzamento tecnologico da poter offrire delle esperienze straordinarie nell’ambito del fitness e della salute. Fu così che i due decisero di creare un prodotto che si potesse indossare e che avrebbe rivoluzionato il nostro modo di concepire l’attività fisica. Coloro che realizzano prodotti Fitbit possono essere visti come un gruppo di appassionati di fitness e benessere, impegnati nella realizzazione di dispositivi che possano rivoluzionare la vita delle persone.
Sappiamo tutti quanto la salute sia diventato negli ultimi anni un argomento serio, anche se nessuno vuole preoccuparsene in modo gravoso. La salute va tenuta sotto controllo con divertimento e motivazione, che sono fondamentali per raggiungere i nostri obiettivi giornalieri. Ciò che offre Fitbit con i loro cardiofrequenzimetri è la possibilità di vivere una vita più attiva e di conseguenza più sana. I suoi dispositivi si adattano perfettamente alle esigenze dei propri clienti, che ogni giorno sono impegnati a raggiungere i loro obiettivi di salute o di fitness. L’esperienza e i test effettuati dall’azienda, rilevano che le persone che utilizzano i suoi dispositivi camminino il 43% in più.
Il suo catalogo è piuttosto ricco, con dispositivi per il fitness di tutti i giorni che comprendono i modelli zip, one, flex e charge. Il fitness attivo comprende il modello charge HR, mentre il prodotto di punta dell’azienda è senza ombra di dubbio il Surge, che trovate recensito anche sulle nostre pagine. I dispositivi della Fitbit si contraddistinguono sopratutto per un design semplice e lineare, comodo da indossare, con cinturino flessibili e in silicone. Essi dispongono di display e in alcuni modelli troviamo anche funzioni touchscreen e GPS.