Solitamente sono numerose le funzioni che si richiedono ad un orologio multifunzione per il Running, ad esempio che sia innanzitutto leggero, che sia in grado di calcolare calorie, passi, distanze e velocità. Inoltre, che possa essere in grado di connettersi a programmi che aiutino a tenere traccia dell’attività svolta quotidianamente. Volendo i desideri si possono fermare qui e se si è disposti a spendere una cifra media attorno ai 150 euro, questo Garmin Forerunner 15 potrebbe essere proprio la soluzione che stavi cercando.
Lo abbiamo testato a lungo e questa recensione nasce proprio con lo scopo di proporvi un approfondimento sul prodotto in questione. Lo abbiamo portato con noi durante le corse in montagna e tenendolo al polso per tutta la giornata, come se fosse un normalissimo orologio. Diciamo subito che il Garmin Forerunner 15 è un orologio multifunzione Entry Level, per i runner moderati, quelli da 5 chilometri o al massimo un paio di corse alla settimana, oppure è perfetto anche per coloro che frequentano le palestre indoor, che vogliono tenere sotto controllo numerosi dati, che questo Garmin Forerunner 15 è in grado di offrire.
Comodo e leggero
Probabilmente gli utenti che decidono di acquistare questo prodotto non arriveranno mai a fare una maratona e se mai ci dovessero arrivare, forse sarebbe il caso anche di spostare la propria attenzione su prodotti un po’ più costosi, ma per il momento questo si rivelerebbe un ottimo compagno d’avventura. Perché pensiamo tutto questo? Semplice, per tutta una serie di caratteristiche di cui questo Garmin Forerunner 15 è dotato e di quelle invece che mancano all’appello. Ma andiamo con ordine. Il Garmin Forerunner 15 è un orologio molto leggero, pesa soltanto 40 grammi (circa) e le sue dimensioni sono: 4,6 x 5,7 x 1,6 cm.
Quindi peso e dimensioni sono molto più inferiori rispetto a molti altri esempi simili e resta quindi uno dei prodotti migliori sul mercato sotto questo punto di vista. Ideale da tenere al polso tutto il giorno senza mai stancarsene. La sua caratteristica principale però è la facilità d’uso. Anche se non si vuol giocare troppo con programmi e impostazioni, basta indossarlo, premere il pulsante in alto a destra e partire. In questo modo calcolerai numero di passi, distanza percorsa, calorie bruciate, parziali suddivisi per chilometro e tempo totale. Il tutto per un runner medio è più che abbastanza.
Non adatto a tutti
Può essere utilizzato anche per il fitness, con obiettivi, avvisi e tutto il necessario. Non ha gli schermi touch di ultima generazione, ma il tutto si rimanda alla presenza di quattro pulsanti fisici e robusti. La batteria del Garmin Forerunner 15 è buona, con 5 ore di autonomia con GPS acceso e 5 settimane se utilizzato da normale orologio da polso. Purtroppo in alcune zone remote il GPS non prende in modo perfetto, rivelando tutta la sua natura da prodotto entry level. Ci sono alcune funzioni interessanti per chi acquista un prodotto del genere per la prima volta, ad esempio, l’allarme per ogni chilometro corso. Cosa non va?
Il Garmin Forerunner 15 rileva la frequenza cardiaca solo indossando la fascia cardio (che in alcuni modelli non è inclusa). Non ha collegamenti wireless, quindi per scaricare i dati bisogna connettere fisicamente, con cavo, l’orologio al PC. Anche la personalizzazione degli allenamento è piuttosto limitata, rispetto a prodotti di fascia alta. Concludendo, se sei alla ricerca di un orologio da polso multifunzione e sei un runner moderato, questo Garmin Forerunner 15 è quello che fa per te, ma se sei un atleta avanzato, che cerca ben altre caratteristiche da un prodotto del genere allora dovresti guardarti meglio attorno.