Il cardiofrequenzimetro della Garmin il Forerunner 310 XT è un orologio GPS sportivo, ideale sia per atleti di triathlon, sia il nuoto che il windsurf. Il Forerunner 310XT dotato di fascia cardio possiede una batteria con 20 ore di autonomia ed è impermeabile fino a 50m: questo lo rende uno strumento per l’allenamento a tutto campo. Ricevitore GPS è ad alta sensibilità e grazie alle previsioni satellitari HotFix, il Forerunner 310XT individua la tua posizione in maniera semplice, veloce e con molta precisione mantenendola anche in aree coperte e vicino agli edifici o ad alti alberi.
Garmin 310XT è adatto al nuoto essendo water resistant fino ad una profondità di 50m, pertanto ti sarà possibile indossarlo anche per cronometrare i tempi mentre nuoti al lago o al mare e quindi impostare un conto alla rovescia durante le gare di windsurf e per controllare la velocità massima in acqua.
Design semplice, ma funzionale
Il suo design unito al cinturino flessibile rendono il Forerunner 310XT semplice da indossare in qualsiasi condizione meteo. Quando sei pronto a saltare fuori dal mare e a montare sulla tua bici, puoi spostare facilmente il Forerunner 310XT dal polso alla bici grazie al rilascio rapido e ai supporti per la bici (da acquistare separatamente), in modo da rendere la transizione da uno sport all’altro molto semplice.
Il Forerunner 310XT è capace di classificare le attività multi-sportive in un unico allenamento, inoltre è in grado di registrare tempi di transizione durante questo processo, consentendo un’analisi delle tue prestazioni dall’inizio alla fine.
Associato con la fascia cardio con dispositivo wireless, il cardiofrequenzimetro tiene costantemente traccia dei tuoi battiti del cuore e utilizza questi dati relativi alla frequenza per un calcolo avanzato delle calorie. Allenarsi a determinate frequenze cardiache può migliorare la forma fisica e consentire di monitorare il livello di sforzo del cuore.
Il software, gioie e dolori
Le uniche cose che ci hanno lasciato perplessi, essendo considerato un cardiofrequenzimetro per professionisti, sono la mancanza del calcolo nel training effect, che purtroppo nemmeno gli ultimi aggiornamenti firmware hanno inserito e proprio a proposito di questi aggiornamenti.
A volte non solo hanno portato qualche miglioria a livello di stabilità, ma anche qualche problemino riscontrato in seguito nel trasferire gli allenamenti dall’orologio al PC, grazie alla tecnologia Ant+. I problemi si sono rivelati soprattutto nei tempi di attesa maggiori e anche nella visibilità sul PC degli allenamenti.
Peccato, visto che il software Garmin è sbandierato ai quattro venti come uno dei migliori in circolazione. Un buon cardiofrequenzimetro, per amanti dello sport e amatori, con qualche piccolo difettuccio di software, ma tutto sommato al polso fa il suo bel dovere.