Questo Garmin Forerunner 410 è gioia e dolori per i loro acquirenti. E’ un prodotto veramente completo, al top della gamma grazie al suo dispositivo GPS integrato e garantito dalla Garmin, leader del settore, e la fascia cardio, ottima e confortevole. Vediamo quindi i pregi e poi i difetti di questo prodotto. Il Forerunner 410 consente di migliorare la qualità del tuo allenamento sia per quanto riguarda il running sia per il cycling (attenzione perchè qui gli accessori per velocità e cadenza sono del tutto opzionali).
Questo orologio adatto all’attività sportiva con GPS è in grado di registrare in maniera accurata il tempo, il passo, la distanza, la frequenza cardiaca, quota e tanto altro ancora. Contrariamente al tuo piano di allenamento, l’orologio risulta essere di una semplicità di uso estrema.
La ghiera touch, gioie e…
Il Forerunner 410 dispone di una ghiera sensibile al tatto avanzata, ma forse anche troppo sensibile e ne parleremo in seguito, che consente all’utente di scorrere e selezionare in modo rapido le funzioni durante la sua corsa, in tutti i tipi di condizioni di meteo. Una volta concluso l’allenamento, il Forerunner 410 non termina le sue funzioni.
Infatti, quando si viene a trovare entro l’area di portata del PC, consente di caricare i dati con la modalità wireless sul sito web di Garmin Connect, per analizzare la corsa in qualsiasi momento. Funziona grazie alla tecnologia wireless ANT+ ed è dotato di una USB Stick, eliminando in questo modo l’uso di complicati collegamenti tramite cavi e caricamenti manuali.
Il Forerunner 410 ti consente di personalizzare fino a tre pagine di allenamento con oltre 30 tipi di diversi dati. Inoltre, è possibile determinare un numero di campi dati da visualizzare in ogni schermata (un campo più grande e due o tre campi più piccoli).
Passiamo ora al più grande difetto di questo dispositivo, la ghiera touch.
…dolori
La ghiera è la chiave di volta del cardiofrequenzimetro, molti utenti reclamano che a un certo punto, molto probabilmente per problemi relativi all’acqua o all’umidità, questa smetta di funzionare completamente, nei casi migliori dopo un po’ essa torna a funzionare, altrimenti si resta letteralmente a piedi! Altro problema riscontrato è il display, esso tende ad appannarsi molto frequentemente, anche all’interno, e non necessariamente alla presenza di pioggia.
Insomma Il cardiofrequenzimetro è ben fatto, e ha tutti gli optional necessari per garantire un allenamento consapevole anche al corridore professionista. Ci sono ovviamente altri cardiofrequenzimetri di assoluto valore in commercio, anche di altre marche, ma questo Forerunner 410 garantisce un buon rapporto qualità/prezzo, nonostante presenti dei difetti a volte un po’ troppo evidenti.