Per tutti coloro che vogliono allenarsi in modo sano ed efficace, sia in bici che durante una corsa, non possono rinunciare all’acquisto di un orologio cardiofrequenzimetro, proprio come questo Sigma RC 1209, un prodotto molto preciso, dal design sportivo ma elegante. Sigma è un’azienda molto nota nell’ambito dei ciclo-computer da bici e accessori, quindi il Sigma RC 1209 ci ha da sempre incuriosito, fin dal suo primo annuncio. Della sua precisione e delle sue caratteristiche ne parleremo nel corso della recensione.
A differenza di altri modelli un po’ più costosi, questo dispositivo consente di scegliere soltanto una zona di allenamento, selezionando tra le tre opzioni disponibili: FIT, FAT o OWN. Il display del Sigma RC 1209 è abbastanza ampio, ben dimensionato per qualsiasi tipo di polso e i dati sono visualizzati in modo chiaro su di esso. Questo piccolo dispositivo funziona grazie ad una configurazione a cinque tasti, che possono essere premuti sia a metà corsa o completamente, per ottenere varie funzioni. Sul quadrante troviamo delle informazioni veloci per quanto riguarda la funzionalità di ogni tasto, ma va comunque consultato il manuale a disposizione per interagire con i vari menu.
Funzioni del cardiofrequenzimetro
In alto a sinistra abbiamo il pulsante per la luce, che ci consente anche al buio di vedere i dati che il display visualizza in quel determinato momento. La luce si spegne in automatico dopo alcuni secondi, consentendo così di risparmiare la batteria. In basso a sinistra abbiamo il pulsante Pulse, che se premuto visualizza le pulsazioni cardiache. In alto a destra abbiamo il pulsante Start/ Stop, che ad esempio serve ad avviare o fermare il timer, un conto alla rovescia oppure un allenamento. Al centro, il pulsante a destra, troviamo il classico Set, una specie di tasto per richiamare le impostazioni o entrare nel menu.
Infine, in basso a destra troviamo il tasto Speed, per visualizzare la velocità. Sia Pulse che Speed sono utilizzabili anche come tasti per scorrere le funzioni nei vari menu. La frequenza cardiaca viene misurata grazie ad una fascia toracica con un piccolo dispositivo a clip, che poi è il cuore della fascia. Questo piccolo dispositivo rigido si attacca alla fascia con una semplice clip. La fascia che abbiamo provato non ci è sembrata ai livelli di quelle migliori della Polar o quelle della Garmin, ma tutto sommato può ancora essere lavata comodamente in lavatrice e anche in questo caso la Sigma si raccomanda di non lasciare eccessivi residui di sudore sui componenti che potrebbero falsare i rilevamenti futuri.
Comodità non ai massimi livelli
Purtroppo la fascia risulta un po’ troppo goffa ed ingombrante rispetto alle altre della stessa categoria, e questo non è proprio ciò che un atleta vorrebbe ascoltare da un accessorio che dovrà tenere sempre con sé nel corso di un allenamento. Il dispositivo in se, il Sigma RC 1209 è piuttosto semplice nelle sue funzioni e ben si adatta a quegli atleti che non hanno mai avuto a che fare con certi orologi cardiofrequenzimetri e si affacciano per la prima volta in un campo del tutto nuovo. Questo non è da vedere principalmente come un mane, anzi. Molte delle funzioni che si trovano nei modelli Top non servirebbero a utenti alle prime armi e avere a che fare con un dispositivo troppo complicato servirebbe soltanto a complicarne la vita.
Il dispositivo in se, il Sigma RC 1209 è piuttosto semplice nelle sue funzioni e ben si adatta a quegli atleti che non hanno mai avuto a che fare con certi orologi cardiofrequenzimetri e si affacciano per la prima volta in un campo del tutto nuovo. Questo non è da vedere principalmente come un mane, anzi. Molte delle funzioni che si trovano nei modelli Top non servirebbero a utenti alle prime armi e avere a che fare con un dispositivo troppo complicato servirebbe soltanto a complicarne la vita.